

J-PRO347 : la prima collezione di scarpe da lavoro con recupero di energia
Qual è la differenza tra una scarpa di sicurezza e una scarpa da lavoro - o professionale?
Le scarpe da lavoro non hanno un puntale protettivo, il che le rende più leggere e flessibili da indossare.
Ma la nuova collezione di scarpe da lavoro J-PRO347 va ben oltre i requisiti di base della norma EN 20347, poiché tutti i modelli della collezione incorporano i requisiti aggiuntivi A, E, WRU, FO, SRC ed ESD.
La J-PRO347 è anche la prima scarpa da lavoro con restituzione di energia. La sua suola è dotata di un inserto BASF Infinergy che rilascia più del 55% dell'energia accumulata durante la camminata, fornendo così un vero effetto anti-fatica agli utenti!
Questo è un grande vantaggio per tutte le professioni che non sono obbligate a indossare scarpe di sicurezza, ma hanno bisogno di scarpe antiscivolo, igieniche e molto comode per affrontare una giornata di lavoro in cui si cammina molto:
- professioni sanitarie, assistenziali e del benessere
- professioni di servizio e di igiene
- artigiani e commercianti
- professioni di ristorazione collettiva o indipendente